Poiche, diciamolo ugualmente, amar la moglie privato di egocentrismo, in assenza di dittatura e privato di dispotismo, e bene ben piuttosto ardua dell’assoggettarsi al uomo a causa di quella tenera e fiduciosa soggezione, di cui l’apostolo parla alle consorte
3. «Subordinate. nel sovrano» dice l’apostolo Colossesi 3:18. La colf, infatti, non ha ella un preziosi di peculiarita affinche sinistra all’uomo? Ov’e, attraverso ipotesi, nell’uomo, la educazione e al periodo identico la energia di opinione della donna di servizio? Ov’e in lui colui ispirazione di eroica e santa dedizione ch’ella esercita nell’ombra del nascondiglio docile? Ove, la talora miracolosa competenza che la donna ha d’intuire i caratteri, di scrutar gli animi, di decifrare, correi quasi manifestare, nel cuor di coloro coi quali viene in aderenza? Cotesta supremazia, ripeto, per la quale l’uomo ha parecchio da apprendere e da accogliere dalla sua compagna, dimostra affinche l’autorita dell’uomo sulla donna di servizio dev’essere non assoluta, ma nel reggitore; il che e quanto sostenere, un’autorita in quanto tien somma preciso di complesso quello che divinita ha dato alla cameriera sopra piuttosto affinche all’uomo. E non alt. La aria «nel dominatore» sta e ad segnalare perche la ubbidienza della consorte al uomo non deve ne recare affronto alla correttezza personale, ne decadere durante una foggia di oppressione; deve durare una cordiale succursale d’amore (vedi Efesini 5:24,22).
E uno potra sbottare: «Degli schiavi nella oratorio
4. «ate le vostre mogli», dice Paolo Colossesi 3:19; ed agli efesini l’apostolo dell’ideale ci dice di ad esempio bene intenda dire: «Amate le vostre mogli, mezzo ed Cristo ha adorato la Chiesa e ha specifico se identico durante lei» Efesini 5:25. Amatele, non d’un bene egotista; amatele d’un amore fitto d’abnegazione, d’un bene cosicche s’ispiri al piu colmo rinunzia dell’io. Chi ordinamento giudiziario sommariamente presente brano della circolare e tratto ad sbottare: «Com’e intenso e complesso la parte assegnata alla sposa, e com’e semplice e cordiale la pezzo assegnata al sposo. » in poco tuttavia ch’e’ mediti e rifletta, s’accoorgera cosicche addirittura in questo luogo rifulge un bagliore di quella Provvidenza giacche non distribuisce le cose verso casaccio, tuttavia proporziona sempre i pesi alle forze.
5. Nel nostro andatura Colossesi 3:21 l’apostolo, trattando de’ doveri de’ genitori direzione i figliuoli, si limita all’elemento opposto del ordine: «Padri, non irritate i vostri figliuoli»; ciononostante agli efesini e’ completa il precetto uguale, aggiungendovi un principio favorevole: «Allevateli nella insegnamento e nell’ammonizione del dominatore» Efesini 6:4. Si crede assai perfettamente ai giorno nostri affinche i figli nascano buoni e cattivi; giacche crescano come nacquero e giacche verso scarso ovvero vuoto valga l’azione educatrice de’ genitori. I figliuoli, a causa di l’apostolo, non sono dei fenomeni storici, vittime di cieche leggi d’un caso misterioso. Essi sono colui affinche i genitori li fanno abitare. Paolo non ha dissipato fede nella perizia del adagio ispirato: «Ammaestra il bambino secondo la cammino in quanto ha da controllare, ed egli non nel caso che ne dipartira neppur quanto sara vecchio» Proverbi 22:6.
6. Nel brano Colossesi 3:22-4:1, ho motto nel annotazione, l’apostolo si rivolge verso degli schiavi. Ma prigionia e nuovo testamento non son eglino due termini giacche si escludono verso caso?» Io rispondo che tre brevi osservazioni.
1) Sicuro; sono termini che si escludono verso fatto; e nello respiro del Vangelo noi troviamo, nel maniera ancora chiarificatore affinche si possa pensare, la critica della giogo. Cristo cosicche viene verso spegnersi a causa di tutti Giovanni 3:16, la onesta retributiva di Onnipotente affinche si esercita generalmente senza contare riguardi personali Romani 3:22; Galati 6:8; Romani 2:11, l’uguaglianza di tutti nel umanita dello spirito Romani 3:23; Colossesi 3:11, sono tanti principi i quali dimostrano apertamente in quanto, verso il Vangelo, la giogo e la negazione di Creatore.